Rito simbolico

Sempre più sposi che optnano per il Rito civile, ci chiedono di personalizzarlo in modo da renderlo più spirituale ed emozionante.

È per questo che i “Si” più formali  vengono affiancati da momenti di pura emozione come l scambio di Promesse nuziali personalizzate e dal Rito Simbolico che riteniamo più adatto al nostro giorno speciale.

L’idea arriva dall’ America e sta raccogliendo moltissimi consensi soprattutto tra le giovani coppie che desiderano una celebrazione breve ed informale senza rinunciare all’emozione.

Il matrimonio simbolico è un rito che non ha di per sé valenza legale, è per questo che all’ufficiale di Stato civile incaricato dal comune, viene affiancato da un’ altra figura denominata “celebrante”.

Il Celebrante del Rito Simbolico può essere un professionista del settore, figura professionale sempre più richiesta, oppure  piu semplicemente una persona legata affettuosamente agli sposi.

Chiunque può celebrare ma attenzione, alcuni requisiti dovrebbero essere imprescindibili. Vediamo quali:

Il celebrante, uomo o donna che sia, deve essere dotato di Bella Presenza (ricordiamoci che verrà immortalato nella stragrande maggioranza delle foto)

Dovrà parlare con voce chiara e decisa per poter essere udito da tutti i partecipanti.

Dovrà padroneggiare la lingua scelta per la celebrazione (sempre più spesso ci viene richiesta una celebrazione “mista”) e non concedere troppo all’emozione (basterà quella dei presenti)

Anche se si tratta di un rito informale, il nostro celebrante dovrà attenersi alla Timeline dell’ evento e seguire con attenzione la scaletta degli interventi (saremo noi ad aiutare gli sposi in questo)

Il Celebrante del Rito simbolico avrà la possibilità di includere nel proprio discorso, aneddoti sulla vita degli Sposi o auguri di un roseo futuro insieme 

Chi è la persona più indicata per assolvere a questo compito? Chiunque!

Un amico fidato, un parente, un vicino di casa, purché in possesso di questi requisiti!

Ma quale Rito Simbolico scegliere?

Vediamo le tipologie:

RITO DELLA SABBIA

Il Rito della sabbia è senza dubbio il più conosciuto nel nostro paese.

È versatile ed utilizzabile in molti contesti e tipologie di eventi.

Gli sposi si serviranno di tre contenitori, due saranno di uguale forma e dimensioni mentre il terzo sarà più capiente. Consigliamo ai nostri sposi due bottigliette con tappo ed una ball.

Le due bottigliette conteranno della sabbia fine, possibilmente colorata che verrà versata in contemporanea dagli sposi nel terzo contenitore.

Il significato è chiaro: l’unione di due entità distinte e separate che si uniscono per formarne una terza, più forte, più grande e più accogliente.

Spesso aggiungiamo altri contenitore per permettere agli eventi figli di partecipare al Rito

Semplicemente bellissimo..

RITO DELLA LUCE

Il Rito della Luce o delle Candele è molto simile a quello della Sabbia. Si utilizzano due ceri uguali ed un terzo più grande.

Gli sposi accenderanno ciascuno la loro candela ed insieme accenderanno  quella più grande.

Questo è da sempre un rito propiziatorio, beneauguralie,molto suggestivo e di grande effetto visivo. La luce è benedizione e simbolo di un roseo futuro.

RITO DELLE MANI LEGATE

Il Rito delle mani legate è un rituale di antica tradizione celtica che solo da pochi anni riusciamo a proporre ai nostri sposi.

Questo Rito simbolico è di grande impatto evocativo, molto scenografico e altamente emozionante.

Inizia quando il celebrante avvolge le mani giunte degli sposi con tre nastri colorati (magari proprio il fil rouge dell’evento) a significare  i primi due le loro individualita ed il terzo il legame indissolubile  che si è appena creato.

RITO DELLE ROSE

Il Rito delle rose è forse uno dei più semplici e dsi più richiesti.

Consiste nel far consegnare agli sposi  2 rose, che verranno posizionati in un unico vaso.

Questo Rito simbolico verrà svolto in concomitanza delle promesse nuziali, rendendo il momento più intenso ed emozionante.

Noi di Naturaleventi consigliamo di utilizzare sempre due Rose Rosse, con un gambo lungo anche se decontestualizzate dal mood dell’evento. Questo perché la Rosà Rossa è universalmente riconosciuta come il fiore simbolo dell’amore.

Ultimo, ma non ultimo,

Il RING WARMING ovvero il RITO DELLE FEDI.

Tra i nostri preferiti, il rito delle fedi è ancora poco diffuso ma noi di NaturalEventi non ci stancheremo  mai di suggerirlo. 

Il Rito delle Fedi simboleggia tutto l’ Affetto ed il sostegno che Amici e parenti donano agli Sposi.

È un rito corale, che ha i suoi tempi ma che entusiasmera’ tutti i partecipanti.

Ma vediamo come avviene:

Le fedi nuziali vengono sigillate in una sacchetto di stoffa, possibilmente piccolo ed in linea con l’ evento. Gli anelli passeranno di mano in mano, raccogliendo simbolicamente le benefizioni e l’approvazione di amici e parenti presenti. 

Si inizierà dalle ultime file, per poi giungere ai genitori, ai testimoni ed infine agli Sposi.

Con un lungo applauso ed un bacio si sugellera’ l’unione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
× Scrivici