Vi diamo cinque buoni motivi per scegliere la degustazione confetteria.
La degustazione confetti o confettata negli anni è diventata uno dei momenti più importanti e conviviali del ricevimento nuziale.
Di cosa si tratta?
La confettata è letteralmente un tavolo/corner su cui vengono posizionate in contenitori decorativi,varie tipologie di confetti.
Dalla classifica mandorla agli aromatizzati frutta, dal confetto al.cioccolato a quello liquoroso.
Negli anni i produttori ci hanno abituato a continue proposte originali e sempre più gustose.
Gli ospiti si serviranno dei confetti in completa autonomia degustando sul posto o portandoli a casa attraverso appositi e graziosi contenitori (scatoline, sacchetti, conetti)
Ma è davvero così importante farla?
Noi di NaturalEventi pensiamo di Si.
Ecco i nostri 5 buoni consigli.
LA TRADIZIONE
Il confetto è tradizione.
Ed anche se il vostro sarà un Ricevimento non convenzionale, un pizzico di tradizione è sempre ben gradito.
Già gli Antichi Romani avevano l’usanza di regalare mandorle ricoperte di miele, nelle occasioni speciali. Una vera prelibatezza!
Per decenni nel nostro paese, si sono utilizzati i confetti come augurio di prosperità agli Sposi.
Ricordate quindi che avrete sempre tra i vostri ospiti, una zia, una nonna o un amico che a fine pasto, gradita ricevere qualche confetto.
UN ANGOLO COREOGRAFICO.
La confettata è uno dei corner che conclude il rinfresco. Noi di NaturalEventi siamo soliti preparare la Degustazione Confetti quando gli Sposi ed i loro ospiti sono seduti per la cena. Possibilmente in un altro spazio adibito appositamente dalla Location.
Questo ci permette di lavorare lontano da occhi indiscreti e l’effetto “WOWW” sarà garantito!
COSTO AGGIUNTIVO O RISPARMIO SUL TOTALE SPESA??
Molto spesso le nostre coppie di futuri sposi ci fanno notare che la confettata incide notevolmente sul budget di spesa.
Sappiate che le cose non stanno propriamente così. Bisogna riflettere sul fatto che se realizziamo una Degustazione confetti abbondante e soddisfacente , stiamo rispettando la regola del galateo nuziale che ci impone di consegnare almeno un confetto ad ogni invitato, bambino e adulto che sia.
Questo ci consente di valutare un eventuale eliminazione della voce “Bomboniere’ dal budget oppure dimezzarlo optando per un più semplice o poco impegnativo, cadeau.
Anche sulla tavola, saremo esentati dal far trovare un “segnaposto con confetto” per ogni nostro ospite.
IL CONFETTO COME INTEGRAMENTO DEL BUFFET DOLCI
Come ben sappiamo, il buffet dei dolci è uno degli angoli più apprezzati dai nostri ospiti.
Oggi un buon catering, oltre alla Wedding Cake, propone dolci di diversa natura; in mono porzione e al cucchiaio, classici della pasticceria italiana ed internazionale oppure dolci composti e cotti a vista.
Nonostante tutto ciò, è probabile che tra i nostri ospiti vi sia un “non amante dei dolci” che preferirà terminare il banchetto luculliano con l’assaggio di qualche confetto.
Noi di NaturalEventi suggeriamo per questo di accostare alla confetteria tradizionale, qualche specialità zuccherina come ad esempio Meringhe, Macaron e biscottini glassati.



ALTERNATIVE: CANDY BAR E SWEET TABLE
Che facciamo se i confetti proprio non ci piacciono?
Nessun problema. Noi di NaturalEventi sappiamo che non si può costringere gli sposi a fare ciò che non vogliono. E per questo che consigliamo a chi non ama il confetto, di realizzare comunque un angolo coreografico di piccole dolcezze. Ci limiteremo a servire un confetto di mandorla classica per far felici gli invitati piu tradizionali e poi arricchiremo il Corner con caramelle e sfiziosita’ varie.
Il successo è garantito!
Tra le nostre dolcezze preferite:
Petali canditi, Chicchi di caffè glassati, Cioccolatini aromatizzati, Marshmallow, caramelle gommose e le immancabili Gelee.
Cari amici di NaturalEventi,
Nel vostro giorno speciale, date spazio alla Dolcezza!